X
    Categories: Notebook

Notebook lento? Ecco cosa devi fare

Il notebook è un nostro fedele compagno, che sia per divertimento o per lavoro, sono tante le cose che facciamo insieme a lui. Guardare film, controllare la posta, navigare su internet e utilizzare programmi di vario tipo, anche per finalità professionali. A prescindere dall’uso che ognuno di noi fa di questo device, una cosa è certa: abbiamo bisogno che sia in perfetto ordine e in grado di eseguire le operazioni in maniera rapida.

Arrivati a questo punto, però, spuntano i dolori, perché spesso e volentieri la macchina risulta lenta, scattosa, tanto tempo per l’avvio e lo stesso vale per il lancio dei programmi, problematiche che impediscono un’esperienza d’uso piacevole. Utilizzando una memoria a stato solido le cose migliorano considerevolmente, potete dare un’occhiata ai notebook da 13 pollici con ssd, oppure continuare a leggere e scoprire cosa potete fare in caso di computer lento.

Contenuti

Rimuovi programmi inutili dal notebook

Per velocizzare un pc rallentato non è necessariamente richiesto di spendere soldi, basta dedicarsi alla sua manutenzione con un po’ di cura. La prima cosa da fare è consultare la lista dei programmi installati, consigliamo l’utilizzo di Should I Remove It, software gratuito che mostra in maniera facile e intuitiva quali programmi vengano realmente utilizzati e quali no. Spesso infatti scarichiamo applicazioni che poi finiamo per non utilizzare e dimenticare, con il risultato di sovraccaricare la macchina con troppi processi inutili.

Avvio automatico

A proposito di processi in atto, reale causa del rallentamento del vostro notebook, consigliamo l’impiego di Soluto, altra risorsa gratuita, per fare luce sull’avvio automatico dei programmi. Grazie a tale programma sarà infatti possibile organizzare le applicazioni da far partire in automatico all’avvio del sistema operativo, consente inoltre di capire quali di queste applicazioni vadano a gravare in maniera più considerevole sulle prestazioni del dispositivo.

Eliminare file non necessari

Windows conserva traccia di numerosi file temporanei, tutto normale, solo che questa operazione a lungo andare può rallentare le prestazioni della macchina a causa dello spazio occupato sul disco. Nessun problema, basta utilizzare strumenti che il sistema operativo di Microsoft ci mette a disposizione. Uno è pulizia disco, che consente di visualizzare tutti i file temporanei per poi eliminarli. Può essere sorprendente vedere quanti dati non necessari vanno a occupare spazio sul disco.

Le ultime versioni di Windows presentano un’ulteriore risorsa per la cura del nostro computer, ciòè pulizia file di sistema. Una volta selezionata questa voce, partirà un’altra analisi che permettere di visualizzare e, in seguito, eliminare ulteriori file temporanei. Non è necessario effettuare tali operazioni molto spesso, consigliamo di dare un’occhiata ogni due o tre mesi in modo da essere sicuri che non ci siano troppi file inutili a gravare sul disco.

Deframmentazione

Con l’andare avanti del tempo, i file che salviamo vengono via via sempre più frammentati, anche questo processo è risolvibile tramite l’utilità di deframmentazione, anch’essa nativamente presente su Windows. Dopo aver analizzato i dati salvati sul disco (potrebbe essere necessario attendere qualche minuto), il programma provvederà a ricompattare i file frammentati, con conseguente miglioramento sulle prestazioni della macchina.

Alessia Bianchi: Internet addicted, amante della tecnologia scrive guide e news utili rispondendo a domande come codici sconto, come fare, i perche etc etc.
Related Post